Dopo il clamore per la sua nomina e le sue prime parole, cosa possiamo dire di questo pontefice?
A parte che cimportaunasega, intendiamo.
Per ora l’unica cosa evidente è che, allo stesso modo del suo predecessore, questo è un papa che sta molto attento all’immagine. Solo che, se per Razzo 16 la cura dell’immagine coincideva con il cambio di un cappellino civettuolo, una mantellina di chiffon e un ciuffetto scolpito che lèvati, questo gioca di sottrazione: la croce sì, ma non d’oro (‘sta croce po’ esse’ oro e po’ esse’ fèro. Oggi è de fèro); l’anello sì, ma d’argento, ché l’oro dà nel volgare se esposto (mentre nel torrione Niccolò V ci sta benissimo); papamobile no, pandino sì; Scarpe di Prada no, Tiglio sì; oh, guarda, c’è un disabile, inchioda e fammi scendere, te intanto riprendi la scena, e via dicendo. Franceschino sa usare molto, molto bene i media, alla stregua di un PR navigato, e grazie a questo riuscirà a far riavvicinare molte persone, soprattutto molti giovani, scappati dalle grinfie della Chiesa Cattolica come da un lazzaretto di appestati.
E questo, per come la vediamo noi, è sicuramente un male. Per i giovani in questione, prima di tutto, ma anche per tutti gli altri, di riflesso.
Sin dalle prime battute, il papa-che-viene-dalla-fine-del-mondo, come ci ripeteranno nei prossimi tre secoli, è stato subito paragonato al defunto Giovanni Paolo II.
Lo stesso appeal (di quando era in vita, intendiamo), la stessa popolarità, lo stesso sorriso bonario, la stessa presenza disinvolta sui media. E tutti, anche i non credenti, hanno festeggiato e tirato un bel sospiro di sollievo: oooh, ora sì che si ragiona!
Sì, il rispetto pel santo padre, la guida spirituale e tutto il resto, ma basta con il teutonico Raztinger, troppo chiuso, troppo dogmatico, troppo rigido, e poi con quella ghigna da tagliola per orsi… dopo GP2 stonava troppo, via, mentre questo sembra davvero essere Papa Frank ‘n’ furter: sarà l’accento alla Batistuta, sarà che gli piace il tango (mica Mozart, come Sepp), sarà che da giovane trombava le spose, ahr ahr, insomma, ora sì che prima no.
Ma, e sottolineiamo ma: accento tedesco e rigidità a parte, siamo sicurisicuri che Ratzinger fosse davvero così peggiore di Wojtyla?
No, perché GP2, con le sue smorfie, con il suo dolore spettacolarizzato in mondovisione (altro che Barbara D’Urso), con la sua bonarietà e con le sue gotone rubizze ha sdoganato la potentissima Opus Dei (perché il Vaticano aveva bisogno dei loro soldi) beatificando Escrivà de Balaguer, ha affossato la Teoria della Liberazione in America Latina, avallando – di fatto – le dittature di estrema destra, ha incontrato e festeggiato Pinochet, ha beatificato il cardinale Stepinac, tra i più fedeli sostenitori del sanguinario regime fascista di Ante Pavelic e altre svariate marachelle, tra le quali spicca con particolare gravità l’aver lanciato la moda dei PapaBoys.
Ecco, se queste sono le cose che deve fare un papa bonario e simpatico, che abbraccia la gente, molto meglio una faccia di culo.
Nota: il titolo del post è stato ispirato dal miglior programma satirico della televisione italiana: BLOB.
Ho fatto con diversi amici le stesse considerazioni poco fa.
Però senza la vostra citazione di mario brega: you win!
E chissà se benny si rode o meno per aver messo qualcuno più bravo di lui. Oppure se padre Georg gli fa passare tutta la bua come solo lui sa fare, mh…
Ci avvisano, orora, che la stessa immagine è presente anche in un altro post ma, sinceramente, cimportaunasega.
Ora abbiamo da fare, non possiamo correggere.
Per i Paguri: avete un coraggio che io non ho. Era facile dir male di Ratzinger… ma se dico questo che avete scritto (tutto vero) in giro mi ritrovo tutti contro.
Prova a farlo anche con Padre Pio o Madre Teresa, dai retta.
Confermo l’amico Grendizer; da notare poi che molti pii devoti fedelissimi mi hanno pure minacciato manco così velatamente di violenze fisiche per obiezioni sulla santità di padreppiè (o padre predappio, se la vuoi vedere in chiave da uomo nuovo).
Madre teresa poi è sostanzialmente GP2 in gonnella: meno santa, per questo più “vicina” di chi si fa le stigmate in casa.
Non fate gli gnorri, Cecco ha fatto pure un accenno al dialogo coi non credenti, ce le facciamo quattro risate??
Abbiamo appena iniziato.
Ahr-ahr-ahr-ahr!
vero, anche io sono per il papa dichiaratamente stronzo, se fantasy dev’essere che sia almeno tecnicamente raffinata, narrativamente interessante. O che s’è mai visto lo stregone che ciarla di tenerezza? Lo stregone ghigna cattivo ordendo trame planetarie accerchiato da una schiera di vittime innocenti, preferibilmente bambini… il format precedente da questo punto di vista spaccava…
Ottimo “blend” di molti commenti dei Gangilli ! 🙂 Aggiungerei (ammesso che sia voluta, non voglio rischiare di cadere in complottismi gratuiti) che se Francy fosse venuto immediatamente dopo GP2, avrebbero comunque detto : “si, però non sarà mai come lui…”. Tanto valeva quindi mettere quell’Itle 4×4, anche per far vedere che i raddrizzaschiena ci sono ancora eccome nella Chiesa (poco importa che ora sia in bikini con Georg alle Barbados)… E così, arrivati al 2013, il suddetto sospiro di sollievo può essere tirato dalle migliaia di coglionaz (ehm) fedeli.
P.S. : Mi accodo al commento su “Blob”, mai, dico mai lodato abbastanza.
Sì, ma l’immagine di benny in bikini sulla spiaggia, magari mentre gioca al vedo-non-vedo con i capezzoli per far arrapare Georg, mi lancina le meningi :|…
Ebbasta con sta storia della chiesa che ha appoggiato le peggiori dittature e i peggiori soprusi!!!! LO SAPPIAMO!!!! ABBIAMO CAPITO!!!!!!!!!!!!! E’ che sinceramente c’importa una bella sega di negri, messicani, cileni…. Insomma dell’allezziti in generale.
Anche voi col “si-stava-meglio-quando-si-stava-peggio”: non ve ne va mai bene uno!
Non temete, comunque: dietro (letteralmente) papa Radical-Checco I, c’è sempre l’emerito, che ci saprà regalare tante altre soddisfazioni.
Tra le gesta di Juan Pablo II non dimentichiamoci il rapporto stretto con Maciel, fondatore dei legionari di Coso.
E’ l’annoso,forse secolare problema delle quote rosa in Conclave…
Fossi stata lì,a parte un paio di modifiche al palinsesto,avrei usato tutto il mio peso e la mia moral suasion per supportare la causa Rasp…Don Zauker.
E magari anche quella di un cattolicesimo ‘itinerante’…Back to Avignone per qualche altra decina d’anni,poi via su in Britannia dove tutto cominciò e poi fino alla fine del mondo.
Che mi sa che ancora stanno lì a contarsela che la terra è piatta.
Cordialitè.
“E questo, per come la vediamo noi, è sicuramente un male. Per i giovani in questione, prima di tutto, ma anche per tutti gli altri, di riflesso.”
Effettivamente siamo morti di tv, sia in politica che in ogni ambito, l’ossessione per la figura carismatica tra tv ed oggi internet non ha fatto altro che peggiorare la situazione: zero messaggio, concentrazione sul canale-contatto e centralità del mittente, una luna di miele per un paese che non ha mai rielaborato il fascismo. E la cosa più divertente è che nessun periodo ha apprezzato mai la spettacolarità dell’immagine quanto il medioevo…
Vero.
a me benny 16 è sempre piaciuto.
siccome difetto di eloquio non sono mai riuscito a spiegare bene il perchè, per cui sintetizzo con un esempio che vale più di mille eloquii
“finalmente un cattivo che fa il cattivo”
basta coi cattivi amiconi alla longjhon votila silver (se non sapete chi è mal ve ne colga che l’isola del tesoro bisogna averlo letto) che tutte le volte pensi “beh dai però volemose bbene fa simpatia” e poi ti ritrovi con una trave nel c…..occhio.
benvenuti cattivi cattivi alla Donald razzinger Pleasence (se non ve lo ricordate cattivo riguardatevi altrimenti c’arrabbiamo) che lo sai che se appoggi la mano sul tavolo ti arriva una forchettata.
mi unisco al ringraziamento a blob che
1) la mia mamma (comunista di quelle di una volta che non ci crede, ma le bestemmie non van bene e alla tivù guarda solo rai3 che per lei è più o meno quello che la bibbia è per un credente)
2) per 5/6 giorni ho sfrangiato un po’ a tutti i maroni con: “ma avete sentito quanto è evocativo il ritornello puttana puttana puttana la ma….estra” e la mia mamma mi ha guardato malissimo (ormai ha perso la speranza e mi sgrida solo a occhiatacce)
3) ieri a sera ero a cena dai miei e quando è partito blob con buongiorno buongiorno io sono Francesco ho letto nello sguardo di mia mamma che almeno per questa cosa sono stato riabilitato.
grazie blob 🙂
Commossa,vi ringrazio per la citazione di “er Principe” del grande Mario Brega.
Buon a rendere!
A parte che non me lo filerei comunque, a parte anche tutto il resto, ma come stracazzo si fa a dare ascolto a un tizio che va in giro vestito in quel modo?
Non scordiamoci il troiaio Ior-Banco Ambrosiano-Sindona-Calvi.